Lo Studio si rivolge a chi vuole ottenere nel più breve tempo possibile un risarcimento dei danni subiti a causa di un sinistro stradale, sia per danni al veicolo che per lesioni personali implicanti un danno biologico, temporaneo o permanente, oltre che un eventuale danno morale o esistenziale.
Statisticamente, è stato stimato che chi rimane vittima di un incidente stradale, non essendo in grado di valutare se il risarcimento offerto dall'assicurazione sia o meno congruo, finisce con l'accettare risarcimenti mediamente inferiori del 50% circa rispetto a quelli che la stessa assicurazione avrebbe pagato qualora fosse intervenuto invece un avvocato.
L'esperienza pluriennale acquisita dallo Studio in questo settore consente, anche grazie alla collaborazione di una vasta rete di medici legali e periti altamente qualificati, di definire la maggior parte dei sinistri in via stragiudiziale senza ricorrere dinanzi al Giudice.
Di seguito è possibile consultare le massime giurisprudenziali riguardanti la materia del Risarcimento danni da incidente stradale.
L'ente locale non risarcisce se il rattoppo sull'asfalto «agevola» ma non provoca la perdita di controllo del veicolo
Corte d'Appello di Bari, Terza Sezione Civile, sentenza n. 858/21
Leggi tuttoTamponamento a catena tra veicoli: quando c'è concorso di colpa?
Corte di Cassazione, Sezione Sesta Civile, Ordinanza 18/02/2021, n. 4304
Leggi tuttoSEI ALLA RICERCA DI
Avvocati con esperienza?
Richiedi online un parere legale agli Avvocati di Studio